Consigli Viaggio a Malta

by Marco Adriani
viaggio malta consigli

State pianificando un viaggio a Malta e volete essere sicuri di non dimenticare nulla? In questa guida troverete tutti i consigli utili per visitare Malta, perfetta per chi sta organizzando un soggiorno tra storia, mare e divertimento.

Malta è una destinazione che unisce cultura e relax, ideale sia per una vacanza estiva al mare, sia per una fuga fuori stagione all’insegna della scoperta.

Grazie al suo clima mite tutto l’anno, alla vicinanza con l’Italia e ai voli low cost, è diventata una delle mete preferite per un weekend lungo o una settimana completa.

Ma quando andare a Malta? Come muoversi sull’isola? Dove conviene dormire? E quanto costa un viaggio a Malta?

Queste sono solo alcune delle domande che affronteremo in questo articolo, pensato proprio per aiutarvi a pianificare al meglio il viaggio.

Oltre alle info pratiche su trasporti, alloggi, costi e stagioni migliori, troverete anche esperienze personali e suggerimenti testati sul campo.

Preparatevi a scoprire un’isola affascinante, ricca di contrasti, tradizioni millenarie e panorami mozzafiato.

Ecco quindi la nostra guida completa con tutti i consigli per un viaggio a Malta, pensata per farvi partire sereni, informati e pronti a godervi ogni momento.

Vacanza a Malta Consigli: Informazioni per Vivere al Meglio l’Isola

vacanze a malta consigli

Organizzare una vacanza a Malta può sembrare semplice, ma conoscere in anticipo alcune informazioni pratiche può davvero fare la differenza.

L’arcipelago maltese offre moltissimo: spiagge spettacolari, città storiche, divertimento notturno e angoli tranquilli dove rilassarsi.

Per questo è una meta adatta a ogni tipo di viaggiatore: coppie, famiglie, giovani e anche chi viaggia da solo.

Per vivere al meglio il viaggio a Malta, è importante sapere come raggiungere l’isola, quali sono i mezzi più comodi per spostarsi, quando conviene andare e quali zone scegliere per dormire.

Non solo: anche il budget può variare molto in base al periodo e allo stile di viaggio.

Vediamo ora tutti i consigli utili per risparmiare, evitare imprevisti e godervi l’isola fin dal primo giorno.

Come raggiungere Malta

Raggiungere Malta dall’Italia è semplice e conveniente, grazie ai numerosi collegamenti aerei e marittimi disponibili.

In Aereo

Malta è ben collegata con l’Italia e l’Europa. Compagnie aeree come Ryanair, KM Malta Airlines (ex Air Malta), ITA Airways ed easyJet offrono voli diretti dai principali aeroporti italiani, tra cui Roma, Milano, Napoli e Catania. I prezzi dei voli variano in base alla stagione e all’anticipo con cui si prenota, ma grazie alle compagnie low cost è spesso possibile trovare offerte vantaggiose.

In Nave

Se preferite viaggiare via mare, attualmente esiste un solo collegamento in traghetto dalla Sicilia a Malta:?

Pozzallo – La Valletta: La compagnia Virtu Ferries opera fino a 12 collegamenti settimanali tra Pozzallo e La Valletta, con traversate di circa 1 ora e 45 minuti. I prezzi partono da circa 60€ per un biglietto di sola andata. ?

Viaggiare in traghetto offre il vantaggio di poter imbarcare il proprio veicolo, comodo per visitare l’isola in autonomia. Ovviamente i tempi di percorrenza sono più lunghi rispetto all’aereo.

Collegamenti con l’aeroporto

L’Aeroporto Internazionale di Malta si trova a Luqa a circa 8 km dalla capitale La Valletta. Ecco 4 opzioni per raggiungere la vostra destinazione dall’aeroporto.

Autobus

Il servizio di trasporto pubblico offre diverse linee dirette verso le principali località dell’isola:?

Linea X4: collega l’aeroporto a La Valletta con corse ogni 20-30 minuti.?

Linea X2: serve le zone di Sliema e St. Julian’s, con partenze ogni ora.?

Linea X3: raggiunge località come St. Paul’s Bay e Rabat/Mdina, con frequenza oraria.?

Taxi

I taxi ufficiali sono disponibili 24 ore su 24 all’uscita dell’aeroporto. Le tariffe sono fisse e variano in base alla destinazione; ad esempio, una corsa per Sliema costa circa €20,00, mentre per La Valletta circa €18,00. È consigliabile verificare le tariffe aggiornate presso l’ufficio taxi situato nell’area arrivi dell’aeroporto.?

Navette

Malta Transfer è il servizio navetta ufficiale dell’aeroporto, che offre collegamenti condivisi verso le principali destinazioni turistiche, tra cui La Valletta, Sliema, St. Julian’s, Gzira, Qawra, Bugibba, St. Paul’s Bay e Xemxija. Le tariffe partono da €6,00 per tratta.

Noleggio Auto

Per una maggiore autonomia negli spostamenti, è possibile noleggiare un’auto direttamente in aeroporto, dove sono presenti gli uffici delle principali compagnie di autonoleggio.

Come spostarsi a Malta

Malta è un’isola relativamente piccola, il che facilita gli spostamenti tra le sue numerose attrazioni. Esistono diverse opzioni di trasporto, ognuna con i propri vantaggi:?

Autobus

Il servizio di autobus è l’unico mezzo di trasporto pubblico a Malta e copre l’intera isola. Gestito da Malta Public Transport, offre collegamenti frequenti verso le principali destinazioni. I biglietti singoli costano €2,50 durante l’estate, €2,00 in inverno e €3,00 per le corse notturne. Ogni biglietto è valido per 2 ore, con cambi illimitati entro questo periodo. Ci sono anche delle opzioni di abbonamento che offrono viaggi illimitati per una settimana.

Taxi e Servizi di Ride-Hailing

I taxi ufficiali, riconoscibili dal colore bianco, sono disponibili in tutta l’isola. Le tariffe sono fisse per determinate tratte. È consigliabile concordare il prezzo prima di iniziare il viaggio. In alternativa servizi di ride-hailing come Uber sono molto diffusi a Malta

Noleggio Auto e Scooter

Noleggiare un’auto può essere una buona opzione per esplorare l’isola in autonomia. È importante però considerare che a Malta si guida sul lato sinistro della strada, il traffico può essere intenso e le strade sono spesso strette. Inoltre, trovare parcheggio nelle zone turistiche può risultare difficile.

Autobus Turistici

Per un’esperienza panoramica, gli autobus turistici a due piani scoperti offrono tour dell’isola, ideali per avere una visione d’insieme di Malta e sono disponibili in diverse lingue.

Quando Andare a Malta

Scegliere il periodo migliore per visitare Malta è molto semplice, basta sapere qual è il motivo che vi porterà a scoprire questa splendida isola:

  • Se siete alla ricerca di divertimento, il periodo migliore per andare a Malta è Luglio ed Agosto;
  • Se cercate principalmente mare e relax, da Giugno a Ottobre è un buon periodo, soprattutto a Giugno e a Settembre, quando ancora non c’è il caos dell’alta stagione;
  • Se invece volete visitare Malta per scoprirne la sua storia e la sua cultura, qualsiasi periodo dell’anno è buono. Per esempio da Novembre a Febbraio (tranne Natale) è considerata bassa stagione, le temperature non permettono di fare vita da mare ma sono ottime per scoprire le principali attrazioni dell’isola.

C’è da dire che Malta ha il clima mite e caldo tipico del mediterraneo, caratterizzato da lunghe e secche estati e brevi e umidi inverni. L’isola è abbastanza ventosa, cosa che può essere piacevole soprattutto nelle estati torride.

In base al periodo in cui viaggerete, potete organizzare un itinerario diverso: mare e spiagge nei mesi caldi, siti storici e cittadine durante l’inverno. Malta offre qualcosa di interessante in ogni stagione.

Quanto stare a Malta

Malta è un’isola abbastanza piccola, ma l’arcipelago offre veramente molto a livello di storia e cultura, nonché diverse spiagge dove rilassarsi e godersi le sue acque cristaline.

Per vedere veramente tutto, comprese le isole di Gozo e Comino, considerate almeno 1 settimana, così da dare il giusto spazio alle visite culturali, senza rinunciare al mare.

Considerando la semplicità con la quale si raggiunge l’isola e le frequenti offerte delle compagnie low cost, Malta può essere anche un’interessante meta per un week end. In 2 o 3 giorni potrete assaporare il fascino dell’isola e visitare alcune delle attrazioni imperdibili, come La Valletta e i Templi Megalitici.

Se state organizzando un soggiorno breve, leggete anche la nostra guida  Cosa vedere a Malta in 3 giorni.

Dove Dormire a Malta

In qualsiasi periodo dell’anno, la località migliore dove dormire a Malta è Sliema (si pronuncia Slima), ben collegata con la capitale La Valletta e con il resto dell’isola. Ne ho parlato in modo approfondito anche nell’articolo dedicato a dove alloggiare a Malta, dove trovate maggiori informazioni sulle varie zone dell’isola e consigli pratici.

Per raggiungere La Valletta consiglio il comodissimo ferry, che parte ogni 30 minuti e vi porta direttamente nel cuore della capitale in appena 5 minuti, al costo di 2,80 € andata e ritorno, oppure 1,50 € la tratta singola.

Durante il giorno vi potrete spostare facilmente verso ogni angolo dell’isola, mentre la sera potrete passeggiare lungo il vivace lungomare di Sliema, ricco di ristoranti, bar e pub. L’atmosfera è tranquilla e rilassante: c’è un po’ di movida, ma molto più soft rispetto a quella di St. Julian’s.

Io ho alloggiato presso l’Hotel Sliema Marina, situato in una posizione davvero comoda, vicino alla fermata degli autobus e a pochi metri dall’imbarco per il traghetto. Avevo prenotato una camera standard, ma al mio arrivo mi hanno fatto un upgrade gratuito con vista sul lungomare e su La Valletta: davvero una bella sorpresa.

Quanto Costa un Viaggio a Malta?

Vi state chiedendo quanto costa una vacanza a Malta? Buone notizie: il costo della vita è generalmente in linea con quello italiano, e in alcuni casi anche leggermente più basso. L’isola è infatti una meta accessibile a diversi tipi di budget, sia per chi cerca comfort, sia per chi viaggia in modalità low cost.

Per quanto riguarda alloggi, ristoranti e divertimenti, le spese sono simili a quelle di una classica vacanza in Italia. Troverete hotel con un buon rapporto qualità-prezzo, appartamenti per soggiorni più lunghi e anche ostelli economici se volete risparmiare.

Anche mangiare fuori non è proibitivo: si può cenare con meno di 20 € a persona in molti ristoranti locali, e spendere ancora meno per uno spuntino veloce o lo street food tipico come i pastizzi.

I trasporti, come gli autobus o le navette, sono anch’essi economici e ben organizzati.

Un viaggio a Malta è alla portata di tutti e potete gestire il budget in base alle vostre preferenze. Con un po’ di pianificazione potrete godervi l’isola senza spendere una fortuna.

Perché Visitare Malta?

L’arcipelago maltese è una delle destinazioni più complete e sorprendenti del Mediterraneo. Nonostante le dimensioni ridotte, Malta offre una varietà di esperienze che riesce a soddisfare qualsiasi tipo di viaggiatore.

Qui trovate spiagge spettacolari, mare cristallino, una storia millenaria che parte dai templi megalitici fino ai Cavalieri di San Giovanni, e città affascinanti come La Valletta e Mdina che sembrano uscite da un film.

Per chi cerca mare e relax, le baie di sabbia dorata del nord sono perfette per prendere il sole e nuotare in acque trasparenti. Gli amanti della cultura troveranno un patrimonio storico e architettonico unico, con siti UNESCO e musei da scoprire. E se vi piace la vita notturna, le zone di Sliema e St. Julian’s non vi deluderanno.

In più, Malta è vicina, economica e ben collegata con l’Italia. Il clima mite tutto l’anno vi permette di organizzare il viaggio in qualsiasi stagione.

Insomma, che vogliate rilassarvi, divertirvi o esplorare, Malta saprà conquistarvi.

Domande Frequenti su Malta

Sicurezza: A cosa bisogna stare attenti a Malta?
Malta è generalmente un paese sicuro, sia di giorno che di notte. Come ovunque, fate attenzione a borseggi e truffe nei luoghi molto turistici o affollati, specialmente sui mezzi pubblici. Usate il buon senso e non avrete problemi.

Qual è il mese più bello per andare a Malta?
La primavera, in particolare aprile e maggio, è uno dei periodi migliori per visitare Malta: il clima è mite, le giornate sono lunghe e non c’è ancora il pienone dell’estate.

Quale parte di Malta è più bella?
Se cercate mare e relax, il nord dell’isola è l’ideale, con spiagge spettacolari come Ghadira Bay, G?ajn Tuffie?a e Golden Bay. Per l’atmosfera tradizionale e la storia, esplorate il centro e il sud.

Per cosa è famosa Malta?
Malta è conosciuta per la sua storia millenaria, i siti archeologici unici al mondo, la capitale La Valletta e per le sue spiagge e le acque cristalline.

Qual è la moneta di Malta?
La moneta ufficiale è l’euro (€).

Che documenti servono per andare a Malta?
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Non serve il passaporto né il visto, essendo Malta parte dell’Unione Europea e dell’area Schengen.

Per Altre Informazioni su Malta

Vuoi scoprire cosa vedere a Malta, le spiagge più belle, dove mangiare, o quali itinerari seguire?

Dai un’occhiata alla nostra pagina dedicata a Malta, dove trovi tutti gli approfondimenti, guide e consigli aggiornati per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Viaggio a Malta? Parti con La Guida Giusta

Consigli e Informazioni pratiche per pianificare un viaggio a Malta e per scegliere l’itinerario perfetto.
Non partire senza Lonely Planet!

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy