Bruxelles è una città dal fascino unico, perfetta per una vacanza con la famiglia, gli amici o anche per un viaggio di coppia.
Tra palazzi ottocenteschi, piazze storiche e musei affascinanti, la capitale del Belgio offre esperienze indimenticabili per ogni visitatore.
È fondamentale però scegliere con attenzione la zona dove alloggiare a Bruxelles, per godervi al meglio il vostro soggiorno.
La città è un perfetto mix di storia e modernità, con quartieri dalle atmosfere molto diverse tra loro. Il cuore pulsante di Bruxelles è la Grand Place, una delle piazze più belle del mondo e Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
La Grand Place è il vero simbolo di Bruxelles che negli anni ha incantato poeti come Victor Hugo e Baudelaire. Sulla piazza si trovano alcuni degli edifici più antichi e affascinanti della capitale Belga.
Da qui si diramano stradine ricche di storia, cioccolaterie artigianali e locali tipici.
La scelta del posto giusto dove dormire a Bruxelles dipende da diversi fattori: esigenze personali, budget e preferenze in termini di atmosfera e comodità.
La città offre opzioni per tutti, dai lussuosi hotel nel centro storico agli alloggi più economici e accoglienti nelle zone limitrofe.
In questa guida, vi aiuterò a trovare il quartiere perfetto per il vostro soggiorno. Vedremo come è strutturata la città, quali sono i principali quartieri e le loro caratteristiche, così che sarà più facile per voi scegliere in base alle vostre preferenze.
Inoltre, vi darò consigli su come risparmiare senza rinunciare al comfort, suggerendovi le migliori opzioni per ogni fascia di prezzo.
Siete pronti a scoprire dove alloggiare a Bruxelles? Iniziamo!
Indice dell'Articolo
- Dove Dormire a Bruxelles: Le zone Migliori
- Pentagone: Alloggiare in Centro a Bruxelles
- Sablon: Alloggiare in Quartiere Elegante e Centrale
- Dansaert e Sainte Catherine
- Ixelles Zona Bruxelles-Est: Alloggiare a Bruxelles per giovani
- Avenue Louise: Dove Alloggiare a Bruxelles per lo shopping
- Il Quartiere Europeo: Zona strategica ed Economica
- Saint-Gilles: Alloggiare a Bruxelles quartiere Artistico
- Gare du Midi: Alloggiare a Bruxelles a Prezzi Economici
- Place Rogier: Alloggiare a Buxelles in Famiglia
Dove Dormire a Bruxelles: Le zone Migliori
Bruxelles è una città ricca di quartieri dalle atmosfere differenti, e scegliere la zona giusta in cui soggiornare può fare la differenza nel vostro viaggio. La capitale belga può essere divisa in quattro aree principali:
- Centro storico (Pentagono): la scelta ideale per chi visita la città per la prima volta.
- Quartiere Sud (Ixelles, Avenue Louise, Saint-Gilles): perfetto per chi cerca una zona elegante o più vivace.
- Quartiere Est (Quartiere Europeo): indicato per chi desidera risparmiare pur restando in una zona ben collegata.
- Quartiere Nord: generalmente sconsigliato per l’alloggio.
Se è la vostra prima volta a Bruxelles, la scelta più conveniente è senza dubbio il centro storico, noto come Pentagone, in particolare l’area attorno alla Grand Place.
Questa zona vi permette di girare comodamente a piedi e visitare i principali punti d’interesse come il Manneken Pis, il Mont des Arts e le gallerie reali Saint-Hubert.
Se preferite un’area leggermente più tranquilla, ma comunque ben collegata, Ixelles e Avenue Louise sono ottime alternative. Avenue Louise è un lungo viale di circa 2,5 km, noto per le sue boutique di lusso e locali alla moda.
Questa zona è particolarmente apprezzata dai giovani e da chi cerca una vivace vita notturna.
Se il vostro obiettivo è risparmiare senza rinunciare al comfort, Bruxelles offre diverse opzioni interessanti. Saint-Gilles è un quartiere artistico e multiculturale, ideale per viaggiatori attenti al budget che cercano un’atmosfera vivace e autentica.
Un’alternativa è la zona di Gare du Midi, particolarmente comoda per chi arriva in treno o necessita di una sistemazione economica, anche se è consigliabile prestare attenzione nelle ore serali, poiché alcune strade possono risultare meno sicure.
Anche il Quartiere Europeo rappresenta una scelta conveniente e soprattutto strategica come posizione.
Se viaggiate in famiglia e cercate una zona ben servita, ma più tranquilla rispetto al centro, Place Rogier è una valida opzione. Qui troverete grandi hotel, spazi verdi e una buona connessione con il resto della città.
Ricapitolando: Le Migliori Zone Dove Dormire a Bruxelles
- Centro storico – Perfetto per la prima volta in città.
- Avenue Louise – Zona alla moda, ideale per giovani e shopping.
- Ixelles – Quartiere vivace e culturale, ricco di locali.
- Quartiere Europeo – Ottimo per trovare hotel a prezzi più bassi nei weekend.
- Saint-Gilles – Economico e alternativo, per chi ama l’atmosfera bohemien.
- Gare du Midi – Soluzione economica, ma da valutare la posizione.
- Place Rogier – Perfetto per famiglie, con hotel spaziosi e ben collegati.
Ora che avete un’idea chiara dei quartieri, scopriamo insieme dove soggiornare a Bruxelles in base alle vostre esigenze!
1. Pentagone: Alloggiare in Centro a Bruxelles
Se state visitando Bruxelles per la prima volta, il Pentagone, ovvero il centro storico, è la scelta consigliata per il vostro soggiorno.
Questa zona rappresenta il cuore pulsante della città ed è perfetta per chi desidera esplorare le principali attrazioni a piedi senza doversi spostare con i mezzi pubblici.
Il centro storico di Bruxelles è un mix di edifici medievali, strade pittoresche e un’ampia varietà di negozi, ristoranti e caffè tradizionali.
Uno dei principali motivi per scegliere questa zona è la Grand Place, una delle piazze più belle d’Europa.
Oltre alla sua maestosa architettura, è il punto di partenza perfetto per visitare altre attrazioni iconiche come il Manneken Pis, le Gallerie Reali Saint-Hubert, il Mont des Arts e la Cattedrale di San Michele e Santa Gudula.
Se preferite una zona più raffinata, il quartiere Sablon offre un’atmosfera elegante, con boutique di lusso, gallerie d’arte e cioccolaterie rinomate.
Per chi cerca un’esperienza più moderna e vivace, il quartiere Dansaert è una valida alternativa, con i suoi locali alla moda, ristoranti gourmet e concept store.
Alloggiare nel centro storico di Bruxelles è la scelta perfetta per chi desidera un’esperienza completa, con il vantaggio di trovarsi a pochi passi da tutto ciò che rende questa città unica e affascinante.
Migliori Hotel Centro Bruxelles
Sablon: Alloggiare in Quartiere Elegante e Centrale
Situato in pieno centro, il quartiere Sablon è una zona raffinata dall’atmosfera elegante e dal fascino incredibile. Questo quartiere è noto per Place du Grand-Sablon, secondo punto di interesse più visitato dopo la Grand Place.
Qui ogni la domenica si svolge il mercatino dell’antiquariato, dove è possibile trovare oggetti d’epoca, mobili e pezzi d’arte che attirano appassionati e collezionisti da tutta Europa.
Oltre agli amanti dell’antiquariato, la zona è particolarmente apprezzata dagli estimatori del cioccolato belga, grazie alla presenza di celebri cioccolaterie come Pierre Marcolini e Neuhaus, che offrono prodotti artigianali di altissima qualità.
Il suo aspetto suggestivo e la presenza di boutique di antiquariato, gallerie d’arte e cioccolaterie d’eccellenza fanno di questo quartiere una destinazione perfetta per chi cerca un soggiorno esclusivo e rilassante.
Sablon è una scelta che consiglio a famiglie e coppie che desiderano soggiornare in una zona centrale ma più tranquilla rispetto alla Grand Place.
Pur offrendo una vasta selezione di bar e ristoranti, l’atmosfera è decisamente più chic e meno caotica rispetto ad altre zone della città. Inoltre, la posizione è strategica per visitare alcune delle principali attrazioni turistiche a piedi.
Tra i luoghi di maggiore interesse c’è la Chiesa gotica di Notre-Dame du Sablon, un capolavoro architettonico famoso per le sue maestose vetrate colorate.
Proprio di fronte alla chiesa si trova il suggestivo Square du Petit Sablon, un piccolo giardino in stile neorinascimentale arricchito da sculture, fontane e dettagli ornamentali che lo rendono un’oasi verde nel cuore della città.
A pochi passi si trovano anche il Museo Magritte, dedicato al celebre pittore surrealista belga, e il Museo Ebraico di Belgio, che racconta la storia della comunità ebraica nel Paese.
Per quanto riguarda le sistemazioni, nel quartiere Sablon prevalgono hotel di alto livello e boutique hotel, perfetti per chi cerca un’esperienza più esclusiva.
Non mancano soluzioni più economiche, con B&B e strutture a prezzi contenuti, che permettono di soggiornare in una delle zone più affascinanti della città senza spendere una fortuna.
Migliori Hotel Zona Sablon
Dansaert e Sainte Catherine
Nel pieno centro di Bruxelles, il quartiere Dansaert rappresenta la zona più moderna e alla moda della città.
Punto di riferimento per gli amanti dello shopping alternativo e del design, grazie alla presenza di boutique di stilisti emergenti, negozi vintage e gallerie d’arte contemporanea.
Dansaert è il quartiere creativo e dinamico, frequentato da artisti, designer e giovani professionisti. Particolarmente consigliato se cercate un zona moderna ma sempre vicina al centro storico.
A pochi passi da Dansaert si trova Place Sainte-Catherine, conosciuta per la sua tradizione culinaria e per la forte influenza della cultura marinara.
Una zona famosa per i suoi ristoranti specializzati in pesce e frutti di mare.
Qui potrete gustare piatti tipici come le moules-frites (cozze con patatine fritte) o assaporare ostriche fresche in uno dei tanti locali storici che animano la piazza.
Sainte-Catherine è anche il cuore della vita notturna di Bruxelles, con una vasta scelta di pub, cocktail bar e locali con musica dal vivo.
Grazie alla vicinanza con il centro, soggiornare in questa zona significa poter raggiungere comodamente a piedi tutte le principali attrazioni della città, dalla Grand Place alle Gallerie Reali Saint-Hubert, senza dover utilizzare i mezzi pubblici.
Migliori Hotel Zona Dansaert
Ixelles Zona Bruxelles-Est: Alloggiare a Bruxelles per giovani
Se siete giovani viaggiatori in cerca di un quartiere vivace e dinamico, Ixelles è una delle migliori zone dove alloggiare a Bruxelles. Situato a sud-est del centro, è conosciuto per la vivace vita notturna e il mix tra cultura, relax e divertimento.
Ixelles è un quartiere multiculturale, Place Flagey, è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai giovani, con numerosi bar, mercati locali e spazi culturali.
Qui troverete una vasta scelta di caffetterie, ristoranti etnici e locali di musica dal vivo, perfetti per chi ama uscire la sera senza doversi spostare troppo.
Per quanto riguarda gli alloggi, Ixelles offre una grande varietà di soluzioni, ci sono molte guesthouse e appartamenti in affitto a prezzi accessibili. Inoltre, essendo un quartiere studentesco, non mancano ostelli e B&B economici.
Tenete presente che Ixelles si sviluppa intorno a Avenue Louise, una delle strade più eleganti e animate della città. Questo lungo viale è costellato di negozi di alta moda, boutique di lusso e ristoranti di tendenza.
Migliori Hotel Zona Ixelles
Avenue Louise: Dove Alloggiare a Bruxelles per lo shopping
Avenue Louise è una zona centrale e ben collegata, comoda per raggiungere il centro e le principali attrazioni a piedi o con i mezzi. Un lungo viale, che si estende per circa 2,5 chilometri, conosciuto soprattutto per il suo fascino elegante, le boutique di lusso e i locali alla moda, perfetto per chi ama il comfort e lo shopping.
La zona è infatti il paradiso dello shopping di lusso, con boutique di marchi internazionali, showroom di stilisti e negozi di design.
Attenzione però, Louise non è solo sinonimo di lusso. Il quartiere vanta una vivace vita notturna con bar trendy, cocktail lounge e ristoranti raffinati.
Una delle aree più frequentate è quella vicino a Place Louise, dove si trovano numerosi locali con terrazze all’aperto, perfetti per un aperitivo o una cena con vista sulla città.
La vicinanza a Ixelles e Saint-Gilles rende questa zona particolarmente interessante anche per i giovani.
Soggiornare vicino ad Avenue Louise significa anche essere a pochi passi da spazi verdi e punti di interesse culturale. Uno dei luoghi più piacevoli da visitare è il Bois de la Cambre, un grande parco perfetto per una passeggiata rilassante o un picnic.
Per chi ama l’arte e l’architettura, la vicina Maison Horta, casa-museo dell’architetto Victor Horta, è una tappa imperdibile per gli appassionati di Art Nouveau.
Per chi desidera soggiornare qui, il consiglio è di scegliere una struttura il più possibile vicina a Place Louise, strategica per i collegamenti rapidi con il centro.
Hotel Zona Louise Bruxelles
Il Quartiere Europeo: Zona strategica ed Economica
Un’altra zona interessante dove alloggiare durante una visita a Bruxelles è il Quartiere Europeo, situato a est del centro storico. Questo distretto è famoso per ospitare le principali istituzioni dell’Unione Europea, tra cui il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Consiglio dell’UE.
Una delle caratteristiche principali del Quartiere Europeo è la presenza di numerosi parchi, l’ideale per chi desidera alloggiare in una zona verde e rilassante.
Il Parco Leopold è un’oasi di pace circondata da edifici storici e istituzionali, mentre il Parco del Cinquantenario è uno dei più belli della città, con i suoi imponenti archi e i musei al suo interno.
Per chi ama l’arte e la storia, il quartiere offre anche diverse opportunità culturali: tra le attrazioni più interessanti ci sono il Museo di Scienze Naturali, il Museo del Parlamento Europeo e l’imponente Autoworld, che ospita una vasta collezione di auto d’epoca.
Place du Luxembourg, situata vicino al Parlamento Europeo, è ricca di ristoranti, caffè e birrerie dove gustare piatti tradizionali belgi e rilassarsi dopo una giornata di visite.
Per quanto riguarda l’alloggio, il Quartiere Europeo è un’ottima soluzione per chi cerca hotel moderni a prezzi più contenuti.
La zona è ben collegata con il resto della città grazie alla stazione Schuman e alla rete di autobus e metro, che permettono di raggiungere rapidamente la Grand Place e le principali attrazioni turistiche. In ogni caso il centro è raggiungibile anche a piedi.
Hotel Quartiere Europeo Bruxelles
Saint-Gilles: Alloggiare a Bruxelles quartiere Artistico
Saint-Gilles è un quartiere situato pochi km a sud del centro, raggiungibile anche piedi. Grazie alla sua posizione strategica e ai prezzi più accessibili rispetto al centro storico, Saint-Gilles è una delle migliori zone dove alloggiare a Bruxelles.
Il quartiere è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’Art Nouveau, con edifici progettati da architetti come Victor Horta, il padre di questo stile architettonico.
Tra le attrazioni più iconiche, spicca la Maison Horta, un museo dedicato all’architetto che permette di esplorare gli interni di una delle sue creazioni più celebri.
Passeggiando per le strade di Saint-Gilles, troverete anche numerose facciate decorate con dettagli artistici unici, che rendono la zona particolarmente affascinante.
Saint-Gilles è anche un quartiere animato e giovane, grazie alla sua vasta comunità internazionale e al suo spirito bohemien. Place Van Meenen è il cuore della del quartiere, ricco di mercatini, bistrot e caffetterie alla moda che attirano artisti, studenti e creativi.
Un altro punto di riferimento è Parvis de Saint-Gilles, una piazza animata giorno e notte da bar e ristoranti etnici, dove è possibile assaggiare cucine provenienti da tutto il mondo.
Per chi ama la vita notturna, Saint-Gilles offre una vasta scelta di locali, pub e concerti di musica dal vivo, perfetto per chi cerca un’atmosfera più rilassata e meno turistica rispetto al centro città.
Per quanto riguarda l’alloggio, Saint-Gilles è una delle zone più convenienti di Bruxelles. Inoltre, grazie alla vicinanza alla stazione Gare du Midi, è un’opzione comoda per chi arriva in treno o ha in programma di visitare altre città belghe.
Migliori Hotel Saint-Gilles
Gare du Midi: Alloggiare a Bruxelles a Prezzi Economici
Se il vostro obiettivo è trovare un alloggio economico e ben collegato, la zona di Gare du Midi può essere una soluzione strategica. Situata a sud del centro, è l’area della stazione ferroviaria principale di Bruxelles.
Alloggiare vicino alla stazione ferroviaria, alla metropolitana e a numerosi autobus e tram è una soluzione particolarmente comoda per chi arriva in città per pochi giorni o ha in programma di visitare anche altre destinazioni in Belgio, come Bruges, Gand o Anversa.
Inoltre, gli alloggi in questa zona sono generalmente più economici rispetto ad altre parti della città, con un ottimo rapporto qualità-prezzo per viaggiatori con un budget limitato.
È importante sottolineare che, pur essendo una zona molto pratica dal punto di vista logistico, Gare du Midi come tutti i quartieri della staizone centrale non è la più affascinante né la più sicura della città, soprattutto di notte.
È preferibile scegliere con attenzione la posizione dell’alloggio e scegliere hotel situati in vie più frequentate e ben illuminate.
Hotel Consigliati Gare du Midi
Place Rogier: Alloggiare a Buxelles in Famiglia
Se viaggiate a Bruxelles in famiglia e cercate un quartiere tranquillo e centrale, Place Rogier è una delle migliori opzioni per il vostro soggiorno.
Tra i principali vantaggi di alloggiare a Place Rogier c’è la vicinanza al centro, raggiungibile in pochi minuti a piedi o con la metropolitana. La zona è ben servita dai mezzi pubblici e si trova a breve distanza dalla Gare du Nord, comoda per chi arriva in treno o deve spostarsi verso altre destinazioni.
Inoltre, è una delle aree più commerciali della città, con negozi, supermercati e centri commerciali facilmente accessibili, perfetti per chi viaggia con bambini e ha bisogno di servizi a portata di mano.
Place Rogier si trova vicino ad alcune attrazioni interessanti per le famiglie, tra cui il quartiere Botanique, sede dell’omonimo giardino botanico e centro culturale che ospita eventi e mostre. A pochi passi si trova anche il Parco Maximilien, ideale per far giocare i bambini all’aria aperta.
Il quartiere offre un’ampia scelta di hotel moderni e ben attrezzati, con camere spaziose, servizi per famiglie e spesso con colazioni abbondanti incluse.
Hotel Zona Rogier
Scopri Bruxelles con la Guida Lonely Planet
Consigli, Informazioni pratiche, itinerari, idee, foto e mappe per visitare la Bruxelles
Non partire senza Lonely Planet!