Home Viaggi nel MondoNord-AmericaStati Uniti Dove Alloggiare a Los Angeles

Dove Alloggiare a Los Angeles

by Marco Adriani
Dove Alloggiare Los Angeles

Los Angeles è tra le città più famose della California, la patria dell’industria cinematografica degli Stati Uniti. Assolutamente da visitare se decidete di raggiungere la splendida costa californiana.

La città è immensa, grande quanto una regione italiana. Proprio per via della sua estensione non è semplice scegliere la zona migliore dove alloggiare a Los Angeles.

In questo articolo farò un po’ di chiarezza e vi darò tutti i consigli e le informazioni per aiutarvi nella scelta della vostra base ideale per un soggiorno a Los Angeles.

Scegliere dove dormire a Los Angeles è fondamentale per vivere al meglio la città, risparmiare tempo negli spostamenti e godere appieno delle attrazioni più iconiche.

Ci sono diverse opzioni, che offre una città cosi grande: dalle aree più centrali come Hollywood, Beverly Hills o il Downtown, a zone di mare come Santa Monica.

Se è la prima volta che visitate la città, è normale sentirsi disorientat; tenete in considerazione che Los Angeles non ha un vero centro storico e le distanze possono essere notevoli, calcolando anche il traffico.

Per questo motivo è importante conoscere le zone più strategiche in base ai vostri interessi, al budget a disposizione e al tipo di esperienza che desiderate vivere.

Qui troverete una guida pratica e aggiornata delle migliori aree dove dormire a Los Angeles per ogni esigenze: per un viaggio in coppia, tra amici, in solitaria o con la famiglia.

Dove Dormire a Los Angeles: Le Zone Migliori

Los Angeles è immensa: non si tratta di una singola città, ma di un insieme di distretti e comuni che si estendono per chilometri, uniti in un’unica, gigantesca metropoli.

Come detto, non esiste un vero e proprio centro storico, ma piuttosto una serie di zone centrali e turistiche, come Hollywood o Downtown, il cuore finanziario della città.

Una prima scelta è se optare per zone turistiche o preferire aree più esterne e residenziali. Ovviamente la decisione dipende da diversi fattori: dai vostri interessi, dal budget e dal tempo di permanenza.

Se non avete problemi di spesa e desiderate un quartiere animato, ideale anche per la sera, vi consigliamo di alloggiare in quartieri come Hollywood, West Hollywood o Santa Monica.

In queste aree sarete vicini alle principali attrazioni, potrete fare una passeggiata serale in sicurezza e avrete a disposizione numerosi locali e ristoranti.

Tenete presente che a Los Angeles i ristoranti chiudono abbastanza presto e soprattutto durante la settimana non c’è una grande vita serale, ad eccezione delle vie più turistiche di Hollywood e delle zone universitarie.

D’altro canto, dormire in aree centrali comporta costi più alti sia per gli hotel sia per i parcheggi. Per un breve soggiorno dormire nelle aeree più turistiche è l’ideale per evitare di passare la maggior parte del vostro tempo bloccati nel caotico traffico cittadino.

Se avete un’auto a noleggio o qualche giorno in più a disposizione può essere una buona idea considerare quartieri meno centrali ma ben collegati.

Zone come, Pasadena, Long Beach, Monterey Park offrono strutture più economiche, spesso con parcheggio gratuito e un buon rapporto qualità-prezzo.

Anche se più lontane dalle attrazioni principali, queste aree rappresentano una scelta ottima per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla comodità.

Alcuni Consigli per il Vostro Soggiorno a Los Angeles

consigli dove dormire Los Angeles
Per visitare Los Angeles è praticamente indispensabile noleggiare un’auto. La città è talmente vasta e dispersiva che muoversi solo con i mezzi pubblici risulta limitante, soprattutto se volete esplorare diverse zone.

Avere l’auto vi offre maggiore libertà negli spostamenti e più scelta su dove alloggiare: potrete optare per aree più esterne e meno costose, risparmiando senza rinunciare al comfort. Inoltre, molti ristoranti e locali dispongono di parcheggi riservati ai clienti.

Un’ottima opzione per chi ha un budget contenuto è soggiornare nei motel delle principali catene americane, come Motel 6, Super 8, Quality Inn, Days Inn o Best Western.

Spesso offrono stanze spaziose, parcheggio gratuito e posizione comoda per spostarsi in auto. Sono perfetti per chi cerca un buon compromesso tra prezzo e comodità.

Prima di analizzare nel dettaglio le zone migliori dove dormire a Los Angeles, facciamo un breve riepilogo:

      • Se volete essere vicini alle principali attrazioni e avere tutto a portata di mano, puntate su Hollywood, Santa Monica, Downtown o West Hollywood.
      • Se invece cercate strutture più moderne, con prezzi più competitivi, valutate aree come Pasadena, Long Beach o Monterey Park.

Qualunque sia la vostra scelta, evitate i quartieri notoriamente problematici, soprattutto di sera. Zone come East LA, South Central, Compton e Watts sono generalmente da evitare, così come alcune strade più isolate di Hollywood, Venice e Downtown, che possono risultare poco sicure dopo il tramonto.

Se non avete alternative cercate una struttura vicino ad una fermata metro. La sera è preferibile però non utilizzare la metropolitana, specialmente le linee che attraversano aeree più disagiate.

Con l’auto avrete più libertà, anche nella scelta della zona dove soggiornare, potendo preferire aeree più esterne e meno costose.

La sera vi potrete spostare dove volete e raggiungere il ristorante o il locale che preferite. Tenete presente che molti ristoranti hanno il parcheggio privato per i clienti.

Prima di vedere nel dettaglio i quartieri migliori dove alloggiare a Los Angeles, facciamo un piccolo riepilogo: se la vostra priorità è la posizione, le zone turistiche come Hollywood o Santa Monica sono la scelta giusta.

Se invece il budget non è elevato e cercate strutture con standard qualitativi più alti allora è preferibile allontanarsi un po’ dalle aree più turistiche.

L’importante però è evitare i quartieri più malfamati, specialmente la sera alcune zone di Los Angeles, non sono raccomandabili. In particolare evitate East La, South-Central LA,  Comptoon e Watts. Anche alcune strade di Hollywood, Venice e del Downtown possono essere poco sicure di notte.

1. Hollywood: Dove Dormire a Los Angeles tra Cinema e Movida

Hollywood è un quartiere di Los Angeles e una delle principali attrazioni turistiche della città californiana.

È famosa in tutto il mondo per la sua connessione con il cinema ed è qui che si trovano luoghi iconici come la Walk of Fame, il TCL Chinese Theatres, il Dolby Theatre e il famosissimo Hollywood Sign, che domina le colline circostanti.

La zona è comoda per visitare un po’ tutto: gli Universal Studios si trovano a pochi minuti di auto o di metro, Downtown è facilmente raggiungibile e anche le spiagge non sono troppo distanti (circa 30-40 minuti, traffico permettendo).

La sera avrete un’ampia scelta di locali, ristoranti e rooftop bar, specialmente lungo Hollywood Boulevard.

Ovviamente, come già accennato, trattandosi di una zona turistica e centrale, i prezzi degli hotel tendono ad essere più alti.

Si tratta però di una delle zone più sicure di Los Angeles, perfetta per chi viaggia in solitaria o in famiglia.

2. West Hollywood: Dove Dormire in Posizione Strategica

Alloggiare west Hollywood Los Angeles

West Hollywood (abbreviata in WeHo) non è semplicemente un quartiere, ma una città indipendente all’interno della contea di Los Angeles.

Si tratta di una delle zone migliori dove soggiornare a Los Angeles, soprattutto se è la vostra prima visita in città.

La posizione è eccellente: siete a pochi minuti da Hollywood, vicinissimi agli Universal Studios, e allo stesso tempo ben collegati alle spiagge, come Santa Monica e Venice Beach, raggiungibili in circa mezz’ora di auto.

WeHo è famosa per il suo stile vivace, inclusivo e alla moda. La zona è molto animata di sera, grazie al Sunset Strip, ricca di locali storici, ristoranti alla moda, rooftop bar, boutique di design e hotel di tendenza.

In più, soggiornando qui sarete a due passi da Beverly Hills e Bel Air, due dei quartieri più esclusivi e iconici di Los Angeles. Passeggiare per Rodeo Drive o ammirare le ville delle star può diventare parte del vostro itinerario quotidiano.

È una scelta ideale per chi cerca un quartiere sicuro e ben servito.

3. Downtown Los Angeles

Downtown Los Angeles

Avrete capito che Los Angeles non ha un centro storico come le città europee, ma è composta da diversi quartieri e aree autonome, ciascuna con le proprie attrazioni.

Il Downtown Los Angeles, però, viene generalmente considerato il centro amministrativo e finanziario della città.

La zona è caratterizzata da alti grattacieli, teatri storici, musei e una crescente scena gastronomica.

Qui si trovano attrazioni come il Walt Disney Concert Hall, il Broad Museum, la Union Station, la zona di Little Tokyo e il rinnovato LA Live, il cuore degli eventi sportivi e dei concerti.

A mio avviso però se state visitando Los Angeles per la prima volta, potrebbe non essere la zona ideale dove soggiornare.

Nonostante i recenti interventi di riqualificazione urbana, alcune aree, soprattutto nei dintorni dello Skid Row, sono ancora considerate poco sicure, specialmente di notte.

Inoltre, il traffico in questa zona può essere molto intenso, specialmente nei giorni feriali e le località costiere come Santa Monica risultano piuttosto lontane.

È una scelta valida per chi viaggia per lavoro o è interessato alla parte più urbana e culturale della città. Sicuramente sono da visitare le sue attrazioni principali, ma per un soggiorno turistico più comodo, meglio orientarsi su West Hollywood o Santa Monica.

4. Santa Monica

dove alloggiare a Los Angeles: Santa Monica

Santa Monica, secondo me, è la zona migliore dove pernottare a Los Angeles. È quella che ho scelto personalmente durante il mio soggiorno, e la consiglierei senza esitazione a chi cerca comodità, sicurezza e un’atmosfera rilassata.

Una famosa cittadina costiera che affaccia direttamente sull’oceano dove troverete l’iconico Santa Monica Pier, con la ruota panoramica e il luna park.

Inoltre c’è la vivace Third Street Promenade, un centro pedonale ricco di ristoranti, caffè e negozi, il cuore commerciale e sociale della zona.

Santa Monica è perfetta per chi desidera vivere Los Angeles senza stress.

Durante il giorno potrete spostarvi per visitare le varie attrazioni della città, mentre la sera sarà un piacere rilassarsi passeggiando sul lungomare o cenando in uno dei tanti ristoranti con vista.

È una scelta ideale per famiglie, amici, coppie e viaggiatori che cercano tranquillità, ma anche una piacevole vita serale.

I prezzi degli hotel sono piuttosto alti, soprattutto nei pressi della spiaggia, ma è possibile trovare strutture a prezzi accettabili.

Inoltre, è ben collegata a Venice Beach, consigliata per una passeggiata di giorno.

5. Pasadena

Pasadena, conosciuta da molti anche per essere la città dove è ambientata la famosa serie “The Big Bang Theory”, è una scelta interessante e spesso sottovalutata per chi cerca il posto giusto dove dormire a Los Angeles.

Si tratta di una cittadina elegante, tranquilla e ben organizzata, situata a nord-est rispetto al cuore di Los Angeles, all’interno della contea ma leggermente decentrata rispetto ai classici percorsi turistici.

Pasadena è famosa anche per ospitare il Rose Bowl Stadium e il Tournament of Roses, ma è soprattutto apprezzata per i suoi quartieri residenziali curati, i numerosi ristoranti, boutique e caffè.

Qui è possibile trovare strutture alberghiere con un ottimo rapporto qualità-prezzo, spesso più spaziose e accessibili rispetto a quelle nei quartieri più centrali o costieri.

Pur essendo più distante dalle principali attrazioni turistiche (circa 30-40 minuti in auto da Hollywood o Santa Monica), rimane ben collegata, ed è perfetta per chi viaggia in auto e vuole evitare il caos cittadino al rientro serale.

È la zona ideale per famiglie, viaggiatori on the road o chi cerca tranquillità e comfort senza spendere troppo.

6. Long Beach

Long Beach è una città costiera situata nella parte meridionale della contea di Los Angeles. È una soluzione da valutare se desiderate soggiornare vicino all’oceano, lontano dal caos della metropoli ma comunque ben collegata al resto della città.

La zona è famosa per il porto turistico, l’acquario, la nave museo Queen Mary, e un lungomare piacevole dove passeggiare o cenare vista mare.

È particolarmente amata dai giovani, le spiagge sono perfette per praticare sport acquatici.

Gli hotel qui tendono ad avere prezzi più accessibili rispetto a Santa Monica, con un buon livello di servizi.

Tenete però presente che Long Beach si trova più distante dalle attrazioni principali come Hollywood o gli Universal Studios (anche più di un’ora di auto con traffico). Però è più vicina al parco di divertimenti Disneyland.

Può essere una scelta giusta se desiderate una base più tranquilla, magari come ultima tappa del viaggio, o per chi vuole unire il soggiorno a momenti di relax in spiaggia.

7. Monterey Park

Monterey Park è una cittadina dell’entroterra, a est del cuore di Los Angeles, rappresenta una soluzione economica e comoda per chi cerca hotel o motel a prezzi più accessibili.

È una zona prevalentemente residenziale, conosciuta per la sua forte identità asiatica: qui troverete ottimi ristoranti etnici, mercati locali e una vivace comunità.

Le strutture ricettive presenti a Monterey Park offrono spesso camere spaziose, parcheggio gratuito e tariffe più contenute rispetto ai quartieri più centrali.

Anche se non è vicino all’oceano o alle attrazioni turistiche principali, la posizione è comunque comoda per chi si muove in auto, grazie alla vicinanza alle freeway che collegano facilmente Downtown e Hollywood.

È una buona opzione per chi cerca un punto d’appoggio pratico, sicuro ed economico, senza troppe pretese ma con tutto il necessario per un soggiorno confortevole.

Conclusioni

Siamo alla fine di questa guida che spero vi sarà utile per scegliere l’area di Los Angeles più indicata alle vostre esigenze. Come avete visto, parliamo di una città immensa con tantissime opportunità.

L’importante è capire principalmente quanti giorni e che budget avete a disposizione; in base a questo scegliere se preferire la posizione e quindi le zone più centrali e turistiche o in alternativa optare per una zona più defilata.

Viaggio in California? Parti con La Guida Giusta

Consigli e Informazioni pratiche per pianificare al meglio un viaggio in California
Non partire senza Lonely Planet!

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy