Home Viaggi nel MondoEuropaIsole Canarie: Consigli di Viaggio Dove si Trovano le Isole Canarie: Informazioni Pratiche

Dove si Trovano le Isole Canarie: Informazioni Pratiche

by Marco Adriani
dove si trovano le Canarie

Se state organizzando un viaggio alle Isole Canarie o sognate di visitarle, è importante conoscere meglio questo fantastico arcipelago. Prima di partire, sarà utile capire dove si trovano le Canarie, in quale periodo visitarle e cosa vedere.

Le Isole Canarie sono un arcipelago spagnolo, situato nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. Fanno parte della Macaronesia, una regione caratterizzata da paesaggi vulcanici unici e un clima sempre mite.

Grazie alla loro posizione, queste isole godono di un clima caldo tutto l’anno e sono una delle mete migliori per chi cerca sole e mare anche in pieno inverno.

L’arcipelago delle Canarie è composto da otto isole di origine vulcanica, famose per le spiagge spettacolari, i sentieri di trekking e gli spot perfetti per sport acquatici come windsurf, surf e immersioni subacquee.

Le più turistiche e conosciute sono sicuramente Tenerife e Gran Canaria, perfette per ogni esigenza: viaggio in famiglia, in coppia o tra amici. Fuerteventura e Lanzarote vantano le spiagge più belle e paesaggi unici, mentre La Graciosa, La Gomera, La Palma ed El Hierro offrono scenari spettacolari e un’atmosfera più autentica.

Ma dove si trovano esattamente le Canarie? Fanno parte dell’Europa o dell’Africa? E qual è il periodo migliore per visitarle?

In questa guida troverete tutte le informazioni aggiornate per pianificare al meglio il vostro viaggio, con consigli pratici su come arrivare, quale isola scegliere e quando partire.

Mappa Isole Canarie

mappa isole canarie

Isole Canarie: Dove si Trovano

Avrete sicuramente sentito parlare di queste splendide isole e probabilmente vi starete chiedendo: dove si trovano le Canarie?

Le 8 Isole Canarie si trovano nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, di fronte al Marocco e al deserto del Sahara.

Geograficamente potrebbero quindi far parte del continente Africano, ma in realtà sono isole Spagnole e fanno parte dell’Unione Europea.

Questo è un grande vantaggio e rende il viaggio molto più semplice: non serve il visto, il passaporto e nessuna moneta da cambiare.

Uno dei punti di forza delle Canarie è il loro clima eccezionale: grazie alla posizione geografica, le temperature restano miti tutto l’anno, con una media annuale di 22°C.

Sono quindi una destinazione turistica perfetta per qualsiasi mese dell’anno, soprattutto sono l’ideale per una fuga al mere durante il nostro inverno.

Le isole principali dell’arcipelago delle Canarie sono:

Tenerife: La più grande, sede del vulcano Teide, il punto più alto di Spagna.

Gran Canaria: Con le sue dune di Maspalomas e la capitale Las Palmas.

Lanzarote: Paesaggi vulcanici spettacolari e il Parco di Timanfaya.

Fuerteventura: Spiagge immense, perfetta per surfisti e amanti del mare.

La Palma: Conosciuta come “Isla Bonita”, famosa per il suo cielo stellato e i sentieri di trekking.

La Gomera: Rinomata per il suo Parco Nazionale di Garajonay, Patrimonio UNESCO.

El Hierro: L’isola più piccola e selvaggia, un paradiso per le immersioni.

La Graciosa: L’ottava isola ufficiale delle Canarie, senza strade asfaltate e dal fascino incontaminato.

Oltre alle isole principali, ci sono alcuni isolotti minori e disabitati, tra cui:

  • Isla de Montaña Clara
  • Isla de Alegranza
  • Isla de Lobos (vicino a Fuerteventura)

Se non sapete dove andare, vi consiglio la guida dettagliata: Dove Andare alle Canarie: Quale Isola Scegliere

Un aspetto unico delle Canarie è che hanno due capitali ufficiali:

  • Santa Cruz de Tenerife
  • Las Palmas de Gran Canaria

Queste due città condividono la sede del Governo delle Canarie.

Curiosità: Le Canarie, insieme agli arcipelaghi di Madeira, Azzorre e Capo Verde, fanno parte della Macaronesia, una regione che comprende isole di origine vulcanica con un ecosistema unico al mondo.

Come arrivare alle Canarie

Le Canarie si raggiungono con voli diretti dall’Italia in circa 4 ore.

Ci sono varie compagnie low cost che collegano le principali città italiane alle isole Canarie, come: Wizz Air, Ryanair o Vueling. In alternativa molti collegamenti prevedono uno scalo in Spagna.

Il costo  medio di un volo di Andata e ritorno per le Canarie è di circa 150 €, ma prenotando con un po’ di anticipo è possibile trovare tariffe molto più convenienti.

Trucco per risparmiare: consiglio anche di cercare i voli con partenza da altre città Europee, ad esempio Berlino. Spesso ci sono offerte bassissime e potete raggiungere la città tedesca con frequenti voli a basso costo. Lo spiego anche nell’articolo voli Open-Jaw.

Canarie: quando andare?

quando andare alle Canarie

Le Canarie, data anche la loro posizione a breve distanza dalle coste africane, hanno temperature gradevoli durante gran parte dell’anno, sono infatti conosciute come le isole dell’eterna primavera.

In qualsiasi periodo dell’anno potrete quindi organizzare un viaggio alle Canarie, sarà però fondamentale scegliere l’isola giusta ma soprattutto la posizione migliore in base a ciò che cercate.

Tenete presente, infatti, che generalmente la zona sud di ogni isola ha un clima più cado e più stabile, al contrario il nord è spesso variabile.

Ogni isola ha però le sue particolari caratteristiche, Fuerteventura e Lanzarote per esempio sono le più ventose, specialmente durante l’estate. Non a caso Fuerteventura ospita i mondiali di wind-surf nel mese di agosto.

Il periodo meno consigliato per il mare è da fine gennaio a metà febbraio, quando le temperature possono essere più fresche e il clima più incerto. Se viaggiate in questo periodo e cercate sole e caldo, la scelta migliore è soggiornare a sud di Tenerife o Gran Canaria, dove il clima è generalmente più favorevole.

ISOLE CANARIE: CONSIGLI

Per approfondimenti e consigli sulle Isole Canrie, trovate articoli specifici sulle varie Isole con informazioni utili per organizzare il viaggio verso l’arcipelago spagnolo.

>Isole Canarie: Consigli di Viaggio

Pro & Contro per ogni stagione

Primavera

Temperature miti, perfetta per trekking ed escursioni, meno turisti.

Acqua dell’oceano ancora fresca per il bagno.

Estate

Mare più caldo, giornate lunghe, ideale per il surf e gli sport acquatici

Alcune zone possono essere molto ventose (Fuerteventura, Lanzarote).

Autunno

Clima caldo e piacevole, meno affollamento rispetto all’estate, prezzi più bassi.

Possibili piogge leggere, ma raramente influenzano il viaggio.

Inverno

Perfetto per una fuga dal freddo europeo, temperature tra 20-24°C

Acqua più fresca, qualche giornata nuvolosa, meglio scegliere il sud di Tenerife o Gran Canaria.

Documenti di Viaggio

Anche se le Isole Canarie si trovano geograficamente vicino all’Africa, appartengono alla Spagna e fanno parte dell’Unione Europea.

Per i cittadini dell’UE: Non serve il passaporto, basta una carta d’identità valida per l’espatrio.

Lingua

La lingua ufficiale parlata alle Canarie è lo spagnolo, ma nella maggior parte dei posti turistici è ampliamente palato l’inglese e spesso anche l’Italiano.

Curiosità: A Corralejo (Fuerteventura), dove vivo io, c’è una forte comunità italiana, quindi non avrete problemi a trovare ristoranti, negozi e servizi in italiano.

Ora locale

Viaggiare alle Canarie non comporta un grande sconvolgimento dell’orario, anche se le isole hanno un fuso orario diverso rispetto alla Spagna continentale e all’Italia.

  • Ora ufficiale: UTC +0 in inverno, UTC +1 in estate (ora legale).
  • Differenza oraria con l’Italia: -1 ora rispetto all’Italia.

Esempio: Se in Italia sono le 12:00, alle Canarie sarà 11:00.

Tecnologia e comunicazione

Le Canarie fanno parte dell’Unione Europea, quindi valgono le stesse regole di roaming gratuito.

  • Telefonia mobile: I piani tariffari UE includono le Canarie senza costi aggiuntivi per chiamate, SMS e internet.
  • Wi-Fi: Presente nella maggior parte degli hotel, ristoranti e spazi pubblici.
  • Presa elettrica: Tipo F (la stessa dell’Italia), tensione 220V.

Sistema sanitario

Le Canarie hanno un ottimo servizio sanitario pubblico e gli ospedali sono ben attrezzati. I cittadini UE possono ricevere cure mediche negli ospedali pubblici gratuitamente presentando la tessera sanitaria

CONSIGLIO DI VIAGGIO:

Anche se siete cittadini UE, è sempre consigliato stipulare un’assicurazione viaggio per coprire spese mediche extra e altre eventualità.

Una buona assicurazione di viaggio è ormai sempre più fondamentale anche in un viaggio in Europa.

Difatti la tessera sanitaria non copre tutte le spese mediche in viaggio e inoltre l’assicurazione copre anche la perdita del bagaglio, l’annullamento del viaggio, il trasporto sanitario ed il rimpatrio e molto altro ancora.

Soprattutto se decidete di fare escursioni, trekking o sport acquatici è sempre fondamentale avere una polizza viaggio.

Io mi trovo benissimo con Heymondo e ne parlo nell’articolo: recensione heymondo.

HEYMONDO SCONTO DEL 10%

Potete richiedere un preventivo con sconto del 10 % grazie a Menevojoanna.

Cosa vedere alle Canarie

Cosa vedere alle Canarie

Le Isole Canarie sono un vero paradiso per ogni tipo di viaggiatore: spiagge da sogno, parchi naturali vulcanici, escursioni spettacolari e un’animata vita serale. Ogni isola ha la sua anima unica, quindi la scelta della destinazione è fondamentale per vivere al meglio l’esperienza che cercate.

Tenerife ad esempio è la più grande dell’arcipelago e la più turistica insieme a Gran Canaria, mentre Lanzarote e Fuerteventura sono famose per i panorami mozzafiato e le spiagge spettacolari!

Ecco alcune delle attrazioni principali dell’arcipelago canario assolutamente da non perdere:

Playa Papagayo Lanzarote: una delle meravigliose spiagge incontaminate della Riserva di Los Ajaches. Sabbia fine e acque trasparenti e un paesaggio circostante meraviglioso.

Timanfaya: l’escursione più bella e emozionante dell’isola di Lanzarote, un’area dall’aspetto lunare formatasi inseguito a una serie di eruzioni vulcaniche.

Dune di Corralejo: un parco situato a nord est dell’isola di Fuerteventura fatto di alte dune di finissima sabbia gialla che contrasta con il blu del mare e il celeste del cielo.

Maspalomas: l’altro meraviglioso parco di dune si trova nel sud di Gran Canaria, un vero spettacolo della natura che ogni giorno cambia forma grazie alla potenza del vento. Un vero deserto africano che sembra tuffarsi nell’Oceano.

Parco Nazionale Teide: dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, il Teide è un vulcano attivo e la montagna più alta si Spagna. Un’escursione al parco nazionale regala emozioni uniche, sembra quasi di stare su un altro pianeta.

Las Teresitas: a mio avviso la spiaggia più bella dell’isola di Tenerife, si trova a nord della capitale Santa Cruz. E’ una spiaggia di sabbia chiara artificiale bagnata da acque cristalline.

Il Carnevale: le Canarie sono famose non solo per le spiagge e la natura ma anche per il Carnevale. In particolare quello di Santa Cruz è considerato il secondo più famoso al mondo, dopo Rio de Janeiro. Ogni anno si contende questo successo con l’eterna rivale Las Palmas de Gran Canaria.

Altri Articoli che potrebbero piacerti

9 comments

Lidia Campisi Maggio 22, 2021 - 9:43 pm

Vorremmo andare alle Canarie a Natale Capodanno la temperatura com’è?

Reply
Marco Adriani Maggio 25, 2021 - 3:41 pm

Ciao Lidia, Natale e Capodanno può essere un ottimo periodo per andare alle Canarie, generalmente le temperature, come in gran parte dell’anno, sono piacevoli e possono superare anche i 25 °C. Attenzione però perché oltre a cambiare da isola a isola, cambia molto a seconda della zona scelta. Generalmente il sud delle isole Canarie ha un clima più caldo. Ti consiglio prima di tutto di scegliere l’isola in base alle tue preferenze e poi valure la zona giusta.
Un saluto
Marco

Reply
Adriana Dicembre 19, 2023 - 12:47 pm

consigli su cosa vedere e cosa fare in queste isole? andremo in crociera per natale e capodanno

Reply
Marco Adriani Dicembre 19, 2023 - 3:03 pm

Ciao, puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina dedicata alle isole Canarie. Ci sono vari articoli anche sulle varie attività.
Un saluto e buon viaggio.
Marco

Reply
Pietro Agosto 28, 2024 - 5:08 am

Ciao Marco!
A fine novembre secondo te Lanzarote puo andare bene come meta?

grazie

Pietro

Reply
Marco Adriani Agosto 28, 2024 - 9:40 am

Ciao Pietro, certo fine novembre Lanzarote va benissimo. Sul blog trovi un articolo dove spiego dove è meglio alloggiare a Lanzarote, dai un’occhiata.
Io vivo a Fuerteventura, che è proprio di fronte Lanzarote, 20 minuti di traghetto e ti posso dire che gli ultimi anni novembre è stato ottimo.
Tieni anche presente che oltre al mare ci sono diverse attrazioni e cose da fare a Lanzarote.
Qualsiasi cosa chiedi pure.
Un saluto e buon viaggio.
Marco

Reply
Pietro Agosto 28, 2024 - 5:08 pm

Grazie Marco!
Lèggerò i tuoi consigli

Reply
Anto Gennaio 8, 2025 - 12:04 pm

Ma è vero che in certi periodi ci sono delle tempeste di sabbia? Inoltre, dove posso reperire il nome di qualche agenzia che affitta case, tipo Airbnb? C’ è richiesta di badanti da parte dei residenti? Grazie

Reply
Marco Adriani Gennaio 15, 2025 - 1:21 pm

Ciao Anto, ci sono dei periodi che ci può essere calima, in cui appunto il cielo si riempe di sabbia del deserto, alcuni giorni più forte altri meno. LA Calima si sente soprattutto in isole come Fuerteventura e Lanzarote, le più vivine alle coste africane. Per le case oltre Airbnb puoi vedere su Idealista o sui gruppo facebook dedicati alle isole canarie. Ma la cosa migliore è cercare sul posto. Magari affitti su Airbnb per un periodo breve e poi cerchi. Per la richiesta di badanti, non saprei..
Un saluto
Marco

Reply

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy