Playa Blanca Lanzarote

by Marco Adriani
Playa blanca Lanzarote

Playa Blanca è una località residenziale situata nel sud dell’isola di Lanzarote, conosciuta per le sue spiagge spettacolari bagnate da acque cristalline, sicuramente le più belle dell’isola.

Una zona perfetta per chi cerca relax, sole, panorami mozzafiato e tante cose da fare e da vedere. Un tempo piccolo villaggio di pescatori, oggi è una delle destinazioni più conosciute e amate dell’isola.

Il cuore di Playa Blanca è il lungomare pedonale, un luogo ideale per passeggiare tra ristoranti, bar e negozi tipici. Qui si respira un’atmosfera tranquilla e rilassata, perfetta per una vacanza in famiglia o in coppia.

Il clima è mite tutto l’anno con temperature piacevoli anche in inverno, per questo è una delle mete preferite per chi cerca il caldo anche nei mesi più freddi.

Playa Blanca offre spiagge meravigliose, come Playa Dorada, Playa Flamingo e le spettacolari calette della Riserva Naturale di Los Ajaches. Oltre alle spiagge c’è anche un’ampia gamma di attività: snorkeling, immersioni, escursioni in barca e tour organizzati per esplorare i dintorni.

Dal porto partono i traghetti per Corralejo, l’ideale se avete qualche giorno in più e volete esplorare anche l’isola di Fuerteventura.

Inoltre Playa Blanca è una base strategica per visitare la zona sud di Lanzarote, dove ci sono tante attrazioni imperdibili come: il Lago Verde, i vigneti della Geria, Timanfaya e le scogliere di Los Hervidero.

In questa guida scopriremo tutto su Playa Blanca: dove si trova e come raggiungerla, le migliori spiagge, cosa fare e dove dormire. Se state pianificando una vacanza a Lanzarote, Playa Blanca è sicuramente una delle destinazioni da non perdere!

Playa Blanca Lanzarote: Perché Visitarla

Lanzarote playa blanca

Playa Blanca è la scelta perfetta se cercate mare cristallino, servizi di qualità e un’atmosfera rilassata e accogliente. È una delle località turistiche più eleganti dell’isola, con infrastrutture moderne, perfetta sia per famiglie con bambini, sia per coppie e viaggiatori in cerca di sole, mare, relax e passeggiate.

La cittadina si estende per circa 9 km, da Las Coloradas fino al Faro di Pechiguera, offre un mix perfetto di spiagge attrezzate, calette incontaminate e un lungomare panoramico.

La passeggiata sul mare è molto piacevole. Qui troverete ristoranti di pesce con terrazze fronte mare, bar alla moda e boutique di artigianato locale. Perfetto per un aperitivo al tramonto o una cena romantica.

Uno dei punti di forza di Playa Blanca è la varietà delle sue spiagge. Playa Dorada e Playa Flamingo sono perfette per chi cerca lidi ben attrezzati, acque calme e protette ideali per nuotare o rilassarsi.

Mentre chi ama la natura selvaggia non può perdersi la vicina Riserva Naturale di Los Ajaches, dove si trovano calette spettacolari come la famosissima Playa Papagayo.

Playa Blanca offre anche un’ottima selezione di hotel, appartamenti e resort, adatti a tutte le esigenze.

Inoltre come detto, dal porto partono regolarmente traghetti per la vicina isola di Fuerteventura e l’Isola di Lobos, perfette per un’escursione di un giorno.

Se cercate un luogo che combini mare, servizi eccellenti e una posizione strategica per esplorare l’isola, Playa Blanca è sicuramente una scelta perfetta!

Come raggiungere Playa Blanca

Playa Blanca si trova a circa 35 km dalla capitale Arrecife. Il modo migliore per arrivare a Playa Blanca è sicuramente con auto a noleggio percorrendo l’ottima autostrada dell’isola e attraversando paesaggi mozzafiato. In alternativa, sia dall’aeroporto che da Arrecife partono gli autobus, che impiegano poco più di un’ora per raggiungere il sud dell’isola.

Ma vediamo tutto nel dettaglio:

In Auto: La Soluzione Più Comoda

Il modo più pratico e veloce per arrivare a Playa Blanca è noleggiare un’auto. La strada principale, la LZ-2, che collega Arrecife al sud dell’isola è ben tenuta e permette di raggiungere Playa Blanca in circa 30-35 minuti.

Noleggiandon un auto avrete più libertà di esplorare l’isola senza vincoli di orari, potrete visitare le spiagge meno collegate come Papagayo oltre alle altre attrazioni della zona. Tenete presente che i noleggi a Lanzarote sono piuttosto economici, consiglio Cicar o Autoreisen.

In Autobus: La Soluzione Economica

Se preferite usare i mezzi pubblici, potete prendere gli autobus (guaguas) della Linea 161, che collega direttamente l’aeroporto a Playa Blanca.
Tempo di percorrenza: circa 60-75 minuti.
Costo del biglietto: circa €3,60 a tratta.

In Taxi: Comodità a Maggiore Costo

Il taxi dall’aeroporto a Playa Blanca è una soluzione comoda se non volete noleggiare un’auto.
Costo indicativo: circa €50-55 a tratta.
Tempo di percorrenza: 30-35 minuti.

In Traghetto da Fuerteventura

Se vi trovate già a Fuerteventura, potete raggiungere Playa Blanca con il traghetto da Corralejo.
Compagnie di traghetti: Fred Olsen Express, Naviera Armas e Líneas Romero.
Durata del tragitto: 25-35 minuti.
Costo biglietto: da €18 a €35 a tratta (a seconda della compagnia e del tipo di biglietto).
I traghetti partono ogni giorno dal porto di Corralejo e arrivano al porto di Playa Blanca, situato vicino al centro città.

Muoversi a Playa Blanca

Playa Blanca è una cittadina a misura d’uomo, ideale da esplorare a piedi grazie ai numerosi percorsi pedonali che collegano il lungomare, le spiagge e le principali attrazioni.

Passeggiare lungo la costa è un’esperienza piacevole e permette di godere di viste spettacolari sull’oceano, con Fuerteventura sullo sfondo.

La distanza tra il centro e la Marina Rubicón, uno dei punti più suggestivi della città, è di circa 20-25 minuti a piedi, perfetta per una passeggiata tra ristoranti e negozi.

Per chi preferisce spostarsi in bicicletta, ci sono diversi noleggi di bici ed e-bike disponibili.

Se invece si vuole utilizzare un mezzo pubblico, Playa Blanca dispone di un servizio di autobus locali, la Linea 30, che collega le principali aree della città.

Inoltre, gli autobus extraurbani collegano Playa Blanca con altre zone di Lanzarote come Arrecife, Puerto del Carmen e Costa Teguise, ma per raggiungere luoghi più isolati potrebbe essere necessario noleggiare un’auto o prendere un taxi.

Per chi desidera esplorare Lanzarote senza preoccuparsi di noleggi e percorsi, un’ottima alternativa sono i tour organizzati, che offrono escursioni complete alle attrazioni più belle dell’isola.

Una delle esperienze più consigliate è il tour completo di Lanzarote, che permette di scoprire in un giorno luoghi imperdibili come il Parco Nazionale di Timanfaya, Il Lago Verde,il tunnel di lava di Jameos del Agua e La cueva de los verdes.

>Prenotare il tour Completo su GetYourGuida

Cosa Fare a Playa Blanca

Playa Blanca è una destinazione che offre molto più delle sue spiagge spettacolari. È una località vivace, ma al tempo stesso rilassante, con una varietà di attività che vanno dalle passeggiate panoramiche alle escursioni in barca, dai mercatini locali ai luoghi storici.
Il suo lungomare, ricco di ristoranti e negozi, invita a lunghe passeggiate al tramonto, mentre le sue attrazioni naturali regalano esperienze uniche, come immersioni nei fondali vulcanici o escursioni tra paesaggi selvaggi.
Tra storia, arte, natura e sport acquatici, ecco le migliori cose da fare a Playa Blanca.

Marina Rubicón

E’ il porto turistico di Playa Blanca, molto carino, ricco di ristoranti, bar e negozi alla moda. Il mercoledì e il sabato mattina organizzano un mercatino specializzato in artigianato locale.

La Marina è il luogo ideale per una piacevole passeggiata attraversando gli eleganti ponticelli in legno, molto bello specialmente di sera per un aperitivo o una cena. Dal porto turistico partono le escursioni verso la riserva del Papagayo e i traghetti per Fuerteventura.

Castillo de las Coloradas

Una piccola fortificazione affacciata sull’Oceano, costruita tra il 1741 e il 1744 per difendersi dagli attacchi degli invasori. Si trova sulla strada che va dal porto turistico alla spiaggia del Papagayo, facilmente raggiungibile dal centro di Playa Blanca.

Non si puà accedere all’interno del forte, ma merita una visita per la passeggiata panoramica con vista meravigliosa su Fuerteventura, da non perdere al tramonto.

Museo Atlantico

Una delle esperienze più affascinanti che potete fare a Playa Blanca, si tratta di un vero e proprio museo sottomarino, perfetto per chi pratica immersioni o chi vuole provare per la prima volta. Situato a 12 metri sott’acqua, è il primo e unico museo sottomarino d’Europa dove nuotare tra le sculture dell’artista britannico Jason deCaires Taylor.

Per visitare il museo bisogna avere un certificato PADI per immersioni di almeno 15 metri. Se volete provare per la prima volta il brivido delle immersioni potete ottenere il certificato partecipando al corso base gestito dal museo.

Faro de Pechiguera

Nella punta estrema occidentale di Lanzarote si trova il Faro di Pechiguera, raggiungibile con una splendida passeggiata, di circa 1 ora e 20 partendo dal porto turistico.

Il faro non è niente di speciale, ma la passeggiata merita assolutamente, panorami spettacolare e tanta natura. Ci si può arrivare anche in bicicletta in circa 40 minuti.

Los Charcones

Nella zona di Los Charcones ci sono delle piscine naturali che si sono create fra l’Oceano e le rocce vulcaniche. Un posto spettacolare lontano dai luoghi più turistici. La strada per raggiungerlo non è delle migliori, dissestata e piena di buche, meglio se avete un fuoristrada ma con un po’ di attenzione si può percorrere anche con un’auto normale.

Il paesaggio è meraviglioso, un’atmosfera surreale, sembra quasi di stare in uno scenario post apocalittico, anche per via dell’hotel diroccato. Fate attenzione a scendere la scogliera, evitate le giornate troppo ventose, controllate le maree e godetevi questo spettacolo!

Escursione A Fuerteventura

Fuerteventura dista solo 30 minuti di traghetto da Playa Blanca, per questo è particolarmente consigliata una gita di uno o più giorni alla scoperta dell’incantevole isola. È un’escursione perfetta per chi vuole cambiare scenario. Oltre alla città di Corralejo, meritano una visita le dune del Parco Naturale di Corralejo e l’Isola di Lobos, una piccola riserva naturale dove il tempo sembra essersi fermato.

LEGGI ANCHE: Dove Alloggiare a Fuerteventura

Crociera al Tramonto

Per un’esperienza romantica, Playa Blanca offre anche crociere al tramonto, con aperitivo a bordo e possibilità di avvistare delfini. Partono generalmente dalla Marina Rubicón e sono un’ottima opzione per chi vuole vivere il mare in modo diverso.

Escursione al Parco Naturale di Los Ajaches

Oltre alle spiagge di Papagayo, la Riserva Naturale di Los Ajaches è un’area perfetta per gli amanti del trekking. I sentieri si snodano tra scogliere e vallate vulcaniche, offre panorami spettacolari e una prospettiva unica sulla costa meridionale di Lanzarote.

Le Migliori Attività E Tour A Lanzarote

Spiagge Playa Blanca

spiagge playa blanca

Le spiagge di Playa Blanca sono tra le più belle di Lanzarote e di tutte le Canarie, perfette per chi cerca mare cristallino, acque calme e sabbia dorata.

Alcune sono ben attrezzate con tutti i servizi, mentre altre offrono un’esperienza più selvaggia e immersa nella natura.
Ecco una guida alle migliori spiagge della zona.

Playa Dorada: Ideale per famiglie, mare calmo

Playa Dorada è una delle spiagge più frequentate di Playa Blanca, grazie alle sue acque calme e ai numerosi servizi. Protetta da frangiflutti, è perfetta per famiglie con bambini e per chi vuole rilassarsi senza preoccuparsi delle onde.

La sabbia è dorata e soffice, e nei dintorni si trovano bar, ristoranti e negozi.

Playa Flamingo: Perfetta per snorkeling

Situata a pochi passi dal centro, Playa Flamingo è un’altra spiaggia attrezzata con acque tranquille e una bellissima vista sull’isola di Fuerteventura.

Anche qui si trovano stabilimenti, bar e ristoranti, l’ideale per chi vuole una giornata di mare senza allontanarsi troppo.

Playa Blanca: La spiaggia cittadina con servizi

Playa Blanca è la spiaggia che dà il nome alla località, si trova tra Playa Dorada e Playa Flamingo. È la più centrale e facilmente accessibile, ma anche la più piccola.

Perfetta per chi soggiorna in centro e vuole fare un bagno veloce senza spostarsi. Il lungomare offre tantissime opzioni per pranzare o bere qualcosa con vista sull’oceano.

Playa Papagayo e Riserva Naturale di Los Ajaches

Playa Papagayo è considerata una delle spiagge più belle non solo di Lanzarote, ma di tutta la Spagna. Situata all’interno della Riserva Naturale di Los Ajaches, è una caletta riparata con sabbia dorata e mare incredibilmente trasparente, ideale per nuotare e fare snorkeling.

Nella riserva si trovano altre spiagge altrettanto spettacolari, come Playa Cera, playa Mujeres o Playa del Pozo.

Scopri tutte le spiagge di Lanzarote

Dormire a Playa Blanca

Come vi ho spiegato nell’articolo dove alloggiare a Lanzarote, Playa Blanca è il posto perfetto per un soggiorno tranquillo, all’insegna del mare e del relax, consigliato per famiglie con bimbi piccoli, ma anche per gli amanti della natura.

Playa Blanca offre un’ampia scelta di alloggi per tutte le esigenze: hotel di lusso, ville private,  appartamenti ecc.

Conclusioni Playa Bianca Lanzarote: Isole Canarie

Playa Blanca è solo uno dei tanti luoghi spettacolari da visitare a Lanzarote e nelle Isole Canarie. Se vuoi esplorare altre destinazioni imperdibili, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata alle Isole Canarie

Hai già visitato Playa Blanca? Raccontami la tua esperienza nei commenti! Se hai domande o vuoi consigli personalizzati, sarò felici di risponderti.

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy